|
![]() |
![]() Elena BasileIl Fatto Quotidiano |
Non so se i lettori più avveduti si siano accorti che c’è una nuova parola d’ordine sui giornali mainstream. I cosiddetti “public opinion makers”...
Confesso: non riesco a essere tollerante. Il dubbio è possibile verso tesi, opinioni, interpretazioni differenti di fatti riconosciuti. Se si è...
Viviamo una anomalia che non viene sottolineata nei media occidentali. La Nato, come recitava Zbigniew Brzezinski, consigliere per la sicurezza...
Èstrano rendersi conto che anche gli analisti più seri, come quelli della fortunata rivista di politica internazionale Limes, riescano a volte a...
I media occidentali hanno portato a termine con successo un’operazione di grande importanza politica. La maggioranza silenziosa, il ceto medio e le...
Ho letto il 29 novembre sul Fatto Quotidiano l’articolo “Ue malata di guerra da Angela a Sahra” di Gad Lerner, che in un suo libro recente mi ha...
La finanza internazionale sembra giocare l’uno contro l’altro gli schieramenti politici che concorrono a un disegno non molto diverso. Le politiche...
Il corrispondente eterno da Bruxelles – una cariatide che ci diletta da decenni con articoli in cui si fa portavoce del politichese in grado di...
Una possibile novità delle elezioni Usa sarebbe costituita da una stampa mainstream contraria al potere presidenziale statunitense. Almeno in un...
Ho in mente un titolo per il mio nuovo libro: “Un approdo per noi naufraghi”. Osservando il dibattito pubblico negli Stati Uniti che precede le...
Mi è difficile leggere i commenti di ex diplomatici sulle testate a maggiore tiratura. Dietro lo stile sobrio, neutro con cui raccontano le...
Nell’indifferenza della stampa occidentale, ha avuto luogo a Kazan, sotto la presidenza russa, il XVI vertice dei Brics che ha riunito i membri...
Chissà perché l’umanità sembra incapace di apprendere dai propri errori. Le lezioni della Storia sono ignorate. In politica estera il nemico viene...
Sono stata piacevolmente sorpresa da Paolo Mieli sul Corriere della Sera del 14 ottobre. L’editorialista si aspetta che la pace possa venire dai...
I mercanti di guerra stanno vincendo. La società civile consapevole è terrificata, indignata, impotente. È triste vedere criminalizzati i movimenti...
Dopo aver seguito con sempre maggiore sgomento il recente dibattito pubblico, cercherei di ritornare alla razionalità. Il terrorismo ha sempre...
Quando entro in una libreria ho la percezione che la lotta sia ìmpari. La propaganda dello spazio politico-mediatico trova un’alleanza odiosa nell’...
È difficile credere che lo Stato profondo statunitense abbia cercato per la seconda volta di uccidere Trump senza riuscirci. Gli Stati Uniti sono...
Kamala Harris ha segnato vari punti contro Donald Trump nel dibattito sull’Abc. Non che ci volesse uno sforzo intellettuale notevole per...
In questa torrida estate le novità sono purtroppo poche. La continuità nelle atrocità a cui ci stiamo abituando è evidente. Si continua a morire in...
Ho ascoltato i discorsi dei leader del Partito democratico americano. Ho visto una folla di cittadini statunitensi di età diverse, uomini e donne,...
L’approccio analitico agli eventi porta a sottolinearne la complessità, l’entrata in gioco di fattori molteplici. La sintesi, al contrario, nella...
Sono trascorsi due anni e mezzo dall’invasione russa in Ucraina. La Russia sta lentamente vincendo con una strategia difensiva che tende a...
Sembra impossibile che il cammino dell’ Occidente abbia portato alle macabre farse odierne. Le conquiste progressive verso una società più libera e...