|
Donatella BorghesiIl Tirreno |
Quanto ha da insegnare il filosofo dell’Eros al nostro tempo di amori tiepidi. Un saggio, un romanzo e la lettura femminista

Tutti smarriti e nello stesso tempo smodati, esagerati, violenti. Forse sarebbe il caso di tornare alla Temperanza, una virtù che oggi...

Un genere che rilegge la Storia da un punto di vista ideologico e soggettivo, colmando le sue mancanze con immaginazione e militanza. Così...

Il femminismo si interroga sul senso della sua eredità e sul futuro della libertà femminile. Donne di pensiero e di lotta cercano nuove...

Un saggio provocatorio di Mithu Sanyal riaccende il dibattito sullo stupro, tra cultura, stereotipi e desiderio. Una riflessione su potere, consenso e...

Le donne che non vogliono morire passano all’azione, in tutti i ceti sociali e in ogni cultura. I libri di Tavella e Lippolis sono manuali contro...

La miniserie televisiva italiana creata da Pappi Corsicato racconta la storia di Gabriella, una donna di sessant'anni che si innamora di un ragazzo...

La sororité viene celebrata alle Olimpiadi, ma è mortificata dalla pretesa inclusività del gender. Dieci femministe firmano “Vietato a sinistra...
