|
Anna VagliQuotidiano |

Non bisogna chiedersi di chi sia la traccia, ma chi ha deciso di “farla parlare” soltanto ora



Vincenzo Lanni ha giocato a scacchi contro se stesso. Il suo non è caos interiore, ma lucidità organizzata


Da diciotto anni la storia continua a ribaltarsi su se stessa. Ma la sensazione è che si stiano forzando le tessere del puzzle




Troppe le false piste suggerite negli ultimi mesi: chi si inserisce in un caso come Garlasco non vuole solo raccontare, vuole appartenere alla storia....

Da Turetta a Soncin, gli assassini narcisisti patologici: l’arroganza del controllo, la premeditazione a sangue freddo, l’idea malata che...


Ha provato a razionalizzare l’incubo. Non c’è alcun segreto da decifrare, solo il dolore

Sul corpo di Chiara Poggi non ci sono segni di difesa. Solo la relazione dell’anatomopatologa Cristina Cattaneo potrebbe ribaltare il quadro...


Nei suoi video-spot Ragnedda è elegante e pacato. Un’immagine che nasconde un profilo narcisista

La moglie alle Iene: certa della sua innocenza. Mentre l’amante non era presente in aula



La moglie alle Iene: certa della sua innocenza. Mentre l’amante non era presente in aula


Roma, 16 settembre 2025 – Oggi torna al centro lei: la scena del crimine. Il punto di partenza di ogni indagine. Lo è stato anche a 18 anni dal...

I punti deboli e i rischi della nuova inchiesta. Stasi e Sempio, i destini incrociati dei protagonisti

L’ex tabaccaia forse conosceva il suo killer, immersa nella vasca nel tentativo di eliminare prove


Dalla spazzatura ai compagni di colazione, tutti gli abbagli che hanno acceso l’opinione pubblica.

Lorena Venier è l’antitesi biologica della maternità. Tra lei e la nuora un legame patologico e perverso.



Le analisi dei periti di Stasi sono solo ricostruzioni. Senza l’impronta originaria non c’è metodo forense


Delitto di Chiara Poggi, impossibile procedere ad accertamenti biologici sull’impronta 33 (attribuita a Sempio): non si può stabilire se c’è...

L’omicida e quel gesto simbolico: allontanare i due cadaveri. Fino alla fine l’uomo ha voluto esercitare un estremo controllo


Tamponi, DNA misteriosi e il rischio di confusione: l’importanza della scienza nel trovare la verità




Le ultime analisi sul DNA smontano le ipotesi alternative e puntano il dito sul colpevole già condannato

Dassilva e quel profilo di chi si compiace di avere più donne. Ma non certo dell’amante pronto a uccidere per amore

I genitori di Chaiara Poggi: “Non ci ha mai detto che non era stato lui”


A diciotto anni dal caso, la spazzatura e il linguaggio del corpo di Stasi e Sempio potrebbero svelare segreti mai confessati

Tra rigore scientifico e teorie da thriller, la verità resta appesa a un filo


La traccia 33 attribuita ad Andrea Sempio sarebbe stata “consumata”. Ma l’indagine non può reggersi su una fotografia

Chiara Poggi non aveva segreti e non aveva amanti. Non si ripara nulla se si colpevolizza chi non c’è più


Nessun sangue, nessuna data, solo un segno su un muro. Può la traccia di Andrea Sempio ribaltare la condanna di Alberto Stasi?

Posture chiuse, sguardi bassi e parole studiate: il linguaggio non verbale riapre il dibattito sull’omicidio di Chiara Poggi

Spiegazione debole nella sentenza di condanna di Stasi. Sempio, nel 2013 ho scritto un tema sul delitto

Messaggi, perquisizioni e vecchie ipotesi: la nuova inchiesta rischia di inseguire ombre?

Gli investigatori si concentrino sugli indizi digitali di pc e telefoni. Le perquisizioni possono essere usate come test psicologici
