Azionario globale, nuove opportunità tra dazi e rischio recessione per T. Rowe Price
I mercati sono alla ricerca di risposte a diverse domande fondamentali, tra cui i cambiamenti geopolitici, i dazi, i timori di recessione e l’eventualità di un ciclo del credito. Allo stesso tempo, emergono segnali di un cambiamento di paradigma, con una possibile inversione dei flussi di capitale. Momenti come questi sono difficili per gli investitori, ma riteniamo che queste sfide possano contribuire a rafforzare la convinzione negli investimenti sottostanti, in particolare quelli in grado di emergere in modo sostenibile.
Borse in rialzo nonostante l’incertezza
Nonostante la volatilità degli ultimi mesi, i mercati azionari hanno registrato un rialzo rispetto ai minimi toccati lo scorso 8 aprile. Il catalizzatore sembra essere la valutazione da parte dei mercati finanziari di un miglioramento in relazione alle politiche tariffe inizialmente proposte. Il ritiro da parte dell’amministrazione Trump dei dazi più aggressivi, in particolare nei confronti della Cina, ma più recentemente la notizia che la Corte di Commercio Internazionale ha bloccato molte delle tariffe proposte dal presidente Donald Trump, hanno fornito un vento favorevole alle azioni. La Corte ha stabilito che la Costituzione degli Stati Uniti conferisce al Congresso l’autorità esclusiva di regolamentare il commercio con le nazioni straniere, un potere che non può essere sostituito dai poteri straordinari del Presidente per proteggere l’economia statunitense. La sentenza è uno sviluppo fondamentale e potrebbe indebolire il potere contrattuale del presidente Trump nei negoziati in corso con i principali partner commerciali. Anche se l’amministrazione dovesse abbassare i dazi rispetto ai livelli attuali o abbandonarli del tutto, probabilmente permarrebbero alcune preoccupazioni.
L’incertezza dei dazi commerciali, che vengono continuamente introdotti e poi revocati a livelli variabili, rischia di incidere sulla fiducia delle imprese e dei consumatori. Molte aziende con cui parliamo mantengono un atteggiamento attendista,........
© Wall Street Italia
