USA: come la riforma fiscale potrebbe influire sull’economia e sui titoli del Tesoro, secondo T. Rowe Price
L’importante disegno di legge fiscale e di spesa di Donald Trump sta mettendo ancora più a fuoco la difficile situazione fiscale del Paese per i mercati finanziari. Il disegno di legge potrebbe essere approvato già quest’estate e qui ne esploriamo le potenziali implicazioni per il deficit, l’economia e i mercati obbligazionari.
Implicazioni fiscali: il deficit dovrebbe rimanere elevato
Il disegno di legge fiscale e di spesa, definito dal presidente Trump “Big Beautiful Bill” (grande e bellissimo disegno di legge), mira a prorogare molte delle riduzioni fiscali temporanee per le imprese e i privati già in vigore durante il suo primo mandato presidenziale nel 2017. Poiché tali agevolazioni scadranno alla fine di quest’anno, l’approvazione della legge contribuirebbe a evitare uno dei più consistenti aumenti fiscali nominali nella storia degli Stati Uniti. Ciò, di per sé, dovrebbe ridurre in una certa misura l’incertezza sul clima economico negli Stati Uniti.
A meno che non vi siano modifiche significative nella legislazione finale, secondo le stime del Congressional Budget Office il disegno di legge dovrebbe aggiungere oltre 2.000 miliardi di dollari al deficit nei prossimi dieci anni. Ciò è dovuto al fatto che i risparmi derivanti dalla riduzione della spesa federale, ad esempio nella sanità, difficilmente compenseranno il calo delle entrate derivante dai tagli fiscali previsti dal disegno di legge. Tali........
© Wall Street Italia
