Piccoli sportivi crescono, in diecimila nelle piazze: «Noi, club anti-maranza»
Alla radice dei sogni ci sono loro. Piccole e grandi società che aprono le proprie porte ai bambini, per dare agli adulti di domani una vocazione, un credo. Oltre l’aspetto ludico e l’attività fisica, a Treviso e dintorni esistono centinaia di figure che insegnano lo sport, che conservano con cura palestre, attrezzi e impianti, che dedicano metà (e più) della loro giornata a portare avanti gruppi storici.
Alla Giornata dello Sport hanno avuto il palcoscenico meritato, tra viale e piazzale Burchiellati, borgo Mazzini e piazza Matteotti, hanno sistemato alle prime ore del mattino gazebi, pedane, palloni e strumenti, accogliendo 10 mila bambini per trasmettere la propria passione.
Erano 56 associazioni, dalle 9.30 in poi, ognuna di loro raccontava una storia. Come Michela Pavanel di Treviso Sport società pilates e benessere: «È importante farci vedere per la prevenzione e la salute. Siamo aperti a tutti, i nostri corsi sono per adulti ma veniamo incontro sempre di più a ragazzi giovani, il cellulare crea delle cattive abitudini a livello di postura. Abbiamo riscontrato che si sta abbassando l’età........
© Tribuna di Treviso
