menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Nella guerra tra Israele e Iran chi vince e chi paga?

12 15
23.06.2025

Chi, con un appuntamento già fissato in Oman per la domenica successiva, si sarebbe aspettato un bombardamento da parte di Israele nel pieno di colloqui diplomatici sulla non proliferazione nucleare, definiti “promettenti” dallo stesso presidente Trump? Forse solo alcuni addetti ai lavori, di quelli che controllano persino le cene a domicilio nelle ambasciate perché, quando restano al lavoro fino a tardi, spesso è segnale che qualcosa di importante sta per accadere. Ma, a parte loro, e a parte l’intelligence, l’opinione pubblica non si aspettava un atto di forza simile. Neppure io.

Ancora più sorprendente è stata la reazione di Trump, passato dall’entusiasmo per i negoziati all’esaltazione dell’attacco, fino alla prospettiva che gli Stati Uniti possano entrare formalmente in guerra. Il che lascia intendere come, in questo frangente, sembri più Netanyahu a dare la linea e a trascinare Trump che non il contrario. Di fronte a questa sorpresa, sorge una domanda inevitabile: chi detiene oggi il bandolo della matassa della geopolitica globale? Se il baricentro si è spostato verso posizioni radicali come quelle del governo israeliano, allora occorre interrogarsi su cosa ci aspetta.

Ramat Gan, Israele, 19 giugno 2025 (Foto Ansa)

L’Iran non può avere la bomba

Il realismo politico però impone una premessa: l’Iran non deve avere la bomba atomica! Almeno a parole lo sostengono tutti, lo ha ribadito la presidente Meloni, su questo punto non si può che essere d’accordo. Una bomba nucleare in mano a un regime che sostiene da tempo il terrorismo internazionale, imprigiona e uccide i suoi oppositori interni e solo pochi mesi fa non ha esitato a incarcerare una giornalista italiana per usarla come ostaggio politico, suscita gli incubi più inquietanti.

Ma vi è anche una seconda ragione: se l’Iran acquisisse l’arma nucleare, si innescherebbe una corsa agli armamenti atomici in tutta l’area. Arabia Saudita, Turchia ed altri paesi non accetterebbero un vicino........

© Tempi