menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Sako: «Siamo stremati da decenni di guerre. Leone XIV ci ha incoraggiati»

3 1
16.05.2025

«Ero di fianco a Robert Francis Prevost al Conclave e quando è stato eletto papa gli ho detto: “Ricordati di noi cristiani del Medio Oriente perché rischiamo di sparire. E con noi, anche le radici del cristianesimo andranno perdute”». Racconta così in un’intervista a Tempi il cardinale iracheno Louis Raphael I Sako, patriarca di Babilonia dei Caldei, in prima fila mercoledì in aula Paolo VI per assistere alla prima udienza giubilare di Leone XIV, dedicata proprio ai partecipanti al Giubileo delle Chiese orientali.

Eminenza, che cosa le ha risposto Leone XIV in Conclave?
Mi ha detto: “Ha ragione, andate avanti con coraggio”. E all’udienza ci ha rivolto un discorso molto bello, ci ha davvero incoraggiato.

Il Papa ha detto che le Chiese orientali sono «un tesoro inestimabile».
La Chiesa è universale, è una e unita nella fede integrale in Cristo, ma al suo interno è diversa per espressione, cultura, storia, lingua. Questo patrimonio, come ha detto il Papa, va conservato, arricchito e rispettato da parte delle Chiese latine.

یہ پوسٹ Instagram پر دیکھیں

‏‎‏‎Mesopotamian Christians ♱‎‏ (@‏‎mesopotamianchristians‎‏) کے ذریعے اشتراک کردہ مراسلہ‎‏

La presenza dei cristiani in Medio Oriente, come ha ricordato anche Leone XIV, è minacciata. Solo........

© Tempi