menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Origini e ascesa del Movimento Popolare Cattolico a Messina

3 0
yesterday

La proposta del Movimento Popolare giunse a Messina attraverso il rapporto di amicizia con gli aderenti a Comunione e Liberazione di Catania. Vi era già un gruppetto di studenti che avevano partecipato alla vicenda dei Decreti delegati e avevano dato vita in università alla presenza dei Cattolici popolari. Da questa prima esperienza nacque la proposta di invitare a un lavoro comune altri cattolici messinesi e poi di candidare due di loro, in occasione delle amministrative del 1975, alle elezioni dei Consigli di quartiere: Ciccio Calareso e Gianni Bivona. Da quel momento si svilupparono i rapporti con gli amici di Catania, e si cominciò a partecipare ad alcune riunioni che lì si facevano, nelle quali oltre agli amici di Cl conobbero Nino Mirone, Ninni Inserra, Italia Feltri, Saro Condorelli, Littoria Feltri e altri cattolici non appartenenti a Cl interessati alla realtà che stava nascendo.

Il rapporto deludente con la Dc

Evento significativo e decisivo fu la manifestazione di presentazione ufficiosa del Movimento Popolare al Palazzetto dello sport catanese l’11 ottobre del........

© Tempi