Tutti in guerra con il kit della paura
La Commissione europea, un passo avanti rispetto alla realtà (e tre rispetto al ridicolo), ha deciso che è seriamente ora di prepararci alla guerra. O a una catastrofe climatica. O a una pandemia. Non è chiarissima l’emergenza ma quel che è certo è che dobbiamo avere pronto un kit di sopravvivenza. Lo dice Hadja Lahbib, commissaria belga per la parità, la preparazione e la gestione delle crisi, che in un video diventato virale mostra allegra e scanzonata cosa dovremmo tenere tutti nella borsetta “della resilienza”. Tra gli oggetti imprescindibili: occhiali («superimportanti se vogliamo vedere cosa sta accadendo»), documenti plastificati («Bruxelles è piovosa»), coltellino svizzero, accendino, dell’acqua, del cibo in scatola, delle batterie, una radio a manovella, e naturalmente un mazzo di carte da gioco. Perché «un diversivo non ha mai fatto male a nessuno» ed è noto che una briscola salva la vita.
Il video ricorda i manuali per trollare la gente, il messaggio è chiaro: “Non vi preoccupate, non c’è alcun pericolo, ma nel dubbio preparatevi a sopravvivere per 72 ore come Bear Grylls in mezzo alla tundra”.
L’Europa alla guerra, «prepariamoci a incidenti e crisi su larga scala»
Il video nasce in supporto alla presentazione della “Preparedness Union Strategy”, l’ormai famigerata strategia dell’Ue in caso di crisi anticipata da El País nei suoi passaggi più inquietanti: «In un contesto di aumento dei rischi naturali e antropogenici, e di deterioramento delle prospettive di sicurezza per l’Europa, è urgente che l’Ue e i suoi Stati membri rafforzino la loro preparazione»; scopo del piano è «prepararci a incidenti e crisi intersettoriali su larga scala, inclusa la possibilità di aggressione armata, che colpiscono uno o più Stati membri».
La bozza parla di “tre giorni cruciali” ed elenca “trenta azioni strategiche” per ridurre rischi e costi umani, prevede l’ampliamento del Centro unico di analisi dell’intelligence dell’Ue, la creazione di una piattaforma digitale ad hoc e di un coordinamento per le riserve........
© Tempi
