menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Grandissima prova di squadra per la Crifo Wines Ruvo di Puglia contro un ottimo Gruppo Mascio Bergamo

7 17
10.11.2025
Crifo Wines -Bergamo © Giuseppe Tedone

Nella nona giornata del campionato di serie A2 di basket, è arrivata la seconda vittoria casalinga consecutiva per la Crifo Wines Ruvo di Puglia (dopo il successo al PalaFlorio contro il Gruppo Lombardi Avellino Basket); nonché la terza vittoria stagionale, dimostrando che giocando tutti uniti verso un unico obiettivo, la squadra biancoazzurra può tranquillamente dire la sua al cospetto di avversari più blasonati rispetto ai ruvesi, in questo difficilissimo ed equilibrato campionato.

Nel giorno in cui si è ritornati a giocare in casa al PalaColombo, doveva essere una serata di festa e gioia, e così è stato: sugli spalti del palazzetto ruvese non è mancato l’apporto dei numerosi tifosi biancoazzurri, che hanno trascinato dal primo all’ultimo minuto di gioco i propri beniamini.

Eppure la serata non era iniziata molto bene per la Crifo Wines Ruvo, dove nel primo periodo la squadra di coach Stefano Rajola ha subito l’inerzia della compagine bergamasca, con un 4/6 dal tiro dei 3 punti, ma non solo anche dai 2 punti; trovando così il primo vantaggio di serata. Sugli scudi per i ragazzi di coach Andrea Zanchi, un monumentale D’Angelo Harrison (saranno 24 i punti finali); Mattia Udom; Matteo Bogliardi e Andrea Loro. In casa Crifo Wines Ruvo, coach Rajola capisce che qualcosa non va, si affida subito alla propria panchina, cambiando qualche uomo, e con gli ingressi del capitano Bernardo Musso, Thomas Reale, Scott Ulaneo e Aleksa Nikolic e Michael Anumba, riesce con il passare dei minuti a colmare il gap di ritardo. Nulla togliere a coloro che sono partiti titolari nel quintetto base, ma la forza di un intero gruppo è quella di sopperire e dare il proprio apporto, man mano che si viene gettati nella mischia. Al suono della prima sirena, i biancoazzurri sono in svantaggio di sette lunghezze: Ruvo 22 – Bergamo 29.

Continuando sulla scia della seconda parte del primo periodo, la Crifo Wines Ruvo dopo aver recuperato ed impattato il parziale, riesce per la prima volta a portarsi davanti nel punteggio, e da lì in poi inizia un’altra gara. Coach Rajola continua a ruotare tutti e dieci gli effettivi, e dall’altro il suo collega Zanchi sembra subire l’inerzia e la verve dei padroni di casa. Entra subito in serata anche Aanenn Moody (sarà premiato mvp a fine gara), diventando il trascinatore dei propri compagni di squadra, insieme all’onnipresente Jacopo Borra e anche Tommy Laquintana, senza dimenticare anche Mihajlo Jerkovic. Si giunge così alla lunga pausa con i biancoazzurri che conducono di quattro lunghezze: Ruvo 46 – Bergamo 42.

Nella ripresa, il copione della gara è sempre il solito, i padroni di casa sono in pieno controllo della gara, trascinati dal proprio pubblico, nonché sesto uomo in campo, mentre il Gruppo Mascio Bergamo, non riesce a trovare la via della continuità, per rimanere in scia della squadra ruvese. Anche il terzo periodo come parziale di quarto, è in favore della squadra biancoazzurra: Ruvo 70 –Bergamo 61.

Ci avviamo verso l’ultimo periodo, con la CrifoWines Ruvo sempre a dominare nel gioco e nel parziale: al minuto 32:59 con un 2/2 dalla lunetta di Moody, i biancoazzurri toccano il massimo vantaggio di serata portandosi sul 79-61. Sembrerebbe quasi fatta, ma come dimostra questo campionato, non bisogna dare nulla per scontato, e dopo il time-out, il Gruppo Mascio Bergamo, bravo nel mollare anche con un passivo........

© RuvoLive