menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Tre magnifiche serate trascorse con Napoli in piena estate

4 0
previous day

Gli amanti di Napoli sono come Napoleone nei confronti di Giuseppina. La amano, ma le rimproverano il suo comportamento. Hanno naturalmente ragione, e io stesso non sfuggo spesso a questo sentimento nella presente rubrica. Perciò sono felice di fare dei complimenti alla bella Napoli nell’articolo di oggi, perché mi ha reso felice attraverso due eventi, resi ancora più notevoli grazie alla sua bellezza. Il primo evento che voglio sottolineare porta il nome fantastico di “Pompei Theatrum Mundi”. Un nome che lascia intuire che uno spettacolo teatrale di portata universale potrà essere visto nella cornice favolosa del grande teatro romano del sito di Pompei. “Portata universale” è un concetto importante per me, che amo definirmi “cittadino del mondo”. Napoli ne ha davvero bisogno, sorprendentemente centrata sul proprio folklore locale per una città portuale.

Al contrario di Amburgo, aperta al mondo rispetto a Monaco grazie al Mar Baltico, Napoli sembra chiusa su se stessa rispetto a Milan nonostante il suo golfo sul Mar Tirreno. Ho visto Lisistrata dell’antico Aristofane (445 – 375 a.C.) in occasione dell’ultima serata. Uno spettacolo discreto, anche se condivido le critiche della stampa che parlano di una messa in scena scolastica invece di........

© Roma