Rutte: “La Cina non si rafforza per le parate: Taiwan rischia. Pechino potrebbe chiedere a Mosca di tenerci impegnati”
Bruxelles, 9 luglio 2025 - Il segretario generale della Nato, Mark Rutte ha messo in guardia gli alleati: la Cina si sta rafforzando militarmente "non per una parata militare a Pechino", ma per usare questa forza contro Taiwan, inoltre con il rischio concreto che chieda a Putin di "tenerci impegnati in Ucraina". Il quadro ipotizzato da Rutte, oggi in visita a Berlino per i 70 anni della Repubblica federale di Germania nella Nato, non è certo rassicurante. Per questo il segretario generale della Nato ha sottolineato la necessità di arrivare al 5% del Pil in difesa, e di velocizzare le procedure troppe volte rallentate dalle "barriere amministrative", anche perché "se oggi si ordina una batteria di Patriot arriva fra 10 anni".
Quindi ora più che mai i Paesi della Nato "devono collaborare strettamente per acquistare armamenti in modo più efficace e congiunto semplificando e rafforzando così l'industria della difesa", ha dichiarato il cancelliere tedesco Friedrich Merz durante la conferenza stampa congiunta con il segretario della Nato. "Acquisiremo nuovi equipaggiamenti su larga scala e presteremo particolare attenzione alle nuove tecnologie. Il ministero della Difesa sta lavorando intensamente su questo aspetto. Il numero di........
© Quotidiano
