Maxi attacco russo sull’Ucraina: pioggia di droni e missili. Zelensky da Mattarella. Gelo Trump-Putin. Merz: “I mezzi della diplomazia sono esauriti”
Roma, 9 luglio 2025 – Guerra in Ucraina, altra notte difficile nel Paese. Le forze russe hanno condotto un altro attacco su larga scala, utilizzando missili e droni. Le forze armate ucraine riferiscono che la difesa aerea di Kiev è intervenuta in molte regioni, compresa la capitale. Tra le due e le tre di questa notte, ora locale, l'Aeronautica militare ucraina ha segnalato il lancio di missili aerobalistici ipersonici Kh-47M2 Kinzhal da un aereo MiG-31K verso Lutsk, aggiungono le forze armate di Kiev. Proprio quello su Lutsk, che si trova nella parte occidentale del'Ucraina, a nord di Leopoli, "è stato il più intenso che la città abbia subito dall'inizio dell'invasione su vasta scala.
Intanto è gelo tra Trump e Putin. Il presidente russo dice "un sacco di stronzate" sull'Ucraina, attacca il capo della Casa Bianca tornando a minacciare nuove sanzioni contro Mosca e valutando l'invio di un ulteriore sistema di difesa Patriot a Kiev. Ma il Cremlino oggi minimizza. Il presidente Usa non venne informato dal Pentagono dell'imminente ok allo stop alle armi per l'Ucraina, secondo Cnn. Zelensky ha incontrato il Papa, oggi pomeriggio da Mattarella.
Francia e Regno Unito sono pronti a "coordinare" la loro deterrenza nucleare e proteggere l'Europa da qualsiasi "minaccia estrema". Lo annunciato il ministero della Difesa britannico e la Presidenza francese. Domani Emmanuel Macron e Keir Starmer firmeranno un documento che "affermerà per la prima volta che i rispettivi deterrenti dei due Paesi sono indipendenti ma possono essere coordinati".
L'Estonia potrebbe porre il veto al 18° pacchetto di sanzioni dell'Unione europea nei confronti della Russia qualora il tetto dei prezzi del petrolio russo non venisse abbassato dagli attuali 60 a 45 dollari al barile. Lo ha detto oggi il ministro degli Esteri Margus Tsahkna. "Abbiamo una posizione molto chiara su questo punto e non intendiamo arretrare", ha precisato Tsahkna. La presa di posizione estone arriva all'indomani delle voci secondo cui alcuni Paesi mediterranei, tra cui Malta, vorrebbero che il tetto venga rimosso dal pacchetto di sanzioni al momento in elaborazione a Bruxelles.
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky ha incontrato il rappresentante speciale del presidente degli Stati Uniti per l'Ucraina a Roma. Secondo Rbc Ucraina il consigliere del capo dell'ufficio del presidente ucraino, Mykhailo Podoliak, consultato prima dell'incontro, ha detto di ritenere che Zelensky avrebbe discusso di tre punti importanti con Kellogg:........
© Quotidiano
