Morto Goffredo Fofi, addio all’intellettuale scomodo e controcorrente. Fu lui a riscoprire Totò
Roma, 11 luglio 2025 – Mondo della letteratura in lutto per la scomparsa di Goffredo Fofi. Saggista, critico teatrale e cinematografico, editore, polemista, animatore culturale instancabile, Fofi è morto all'ospedale Cavalieri di Malta, a Roma, all'età di 88 anni. Lo scorso 25 giugno si era rotto il femore ed era stato operato.
Nato a Gubbio il 15 aprile 1937, Fofi è stato una delle voci più lucide, radicali e controcorrente della cultura italiana. Intellettuale militante e voce scomoda della sinistra, ha attraversato il secondo Novecento con lo sguardo degli ultimi e degli esclusi. Negli anni Sessanta e Settanta, Fofi è stato uno dei principali animatori della cultura di opposizione. Cresciuto a Gubbio, a diciotto anni si trasferisce in Sicilia, dove collabora con il filosofo e attivista Danilo Dolci nella lotta contro la mafia e a favore dei........
© Quotidiano
