Trent’anni di Eni a Wall Street: il gruppo celebra la sua storia al New York Stock Exchange
L’ad Claudio Descalzi: crescita e valore nonostante volatilità e sfide geopolitiche New York. Sul floor del New York Stock Exchange, tra i tabelloni luminosi e gli applausi dei trader, Descalzi ha suonato la campanella che segna l’inizio degli scambi. È la seconda volta che lo fa, ma l’emozione – confessa – è rimasta intatta. “Essere in Borsa è sempre una grande emozione”, ha detto l’amministratore delegato di Eni, celebrando i trent’anni dalla quotazione del gruppo italiano a Wall Street.
Un traguardo che non è solo simbolico. “Il NYSE è un luogo sacro per la finanza mondiale”, ha osservato Descalzi, “e non sono molte le società energetiche straniere quotate qui. Credo che siamo gli unici”.
L’occasione ha offerto anche lo spunto per riflettere su un percorso iniziato nel 1995, quando Eni decise di affiancare alla Borsa italiana quella americana. “Fu una scelta........© Quotidiano





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Andrew Silow-Carroll
Sabine Sterk
Robert Sarner
Ellen Ginsberg Simon