menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Bonifici istantanei, il problema Ia nelle frodi: ecco perché è importante che banche e imprese collaborino

3 0
09.11.2025

Roma, 8 novembre 2025 - Le nuove regole europee sui bonifici istantanei, valide dal 9 ottobre 2025, stanno apportando importanti cambiamenti. Grazie al nuovo ordinamento in materia le banche sono obbligate a offrire un servizio gratuito, prevedendo costi non superiori a quelli ordinari, e ad intensificare le procedure di verifica del beneficiario. Il nuovo sistema è stato pensato per rendere di conseguenza più semplice la corrispondenza tra il nome del beneficiario e l'IBAN, affinché venga garantita una maggiore sicurezza e diminuisca il rischio di frodi ed errori. Ad ogni modo le problematiche non sono ancora scomparse del tutto, a causa dell'utilizzo criminoso dell'Intelligenza Artificiale che può supportare le frodi e renderle comunque possibili nonostante le limitazioni. 

L'Intelligenza Artificiale può essere un'arma controproducente nella lotta contro le frodi, visti i diversi metodi operativi a cui può dare vita. Furto d'identità, deepfake vocali, falsificazione dell'Iban e phishing sono solo alcune delle soluzioni criminose per il quale l'IA può rivelarsi particolarmente utile. I truffatori si sono in questo modo adattati agli stessi metodi delle........

© Quotidiano