L'ascesa della Colossal Biosciences, la società biotech che “risolverà l’estinzione"
Roma, 9 novembre 2025 – L’ultima impresa della Colossal Biosciences è stata la clonazione del cane di Tom Brady. A renderlo noto è stato proprio l’ex quarterback della Nfl americana, in una nota congiunta, in cui si racconta come Junie, l’attuale animale domestico di Brady, sia stata creata a partire dai campioni genetici raccolti a suo tempo da Lua, incrocio di pitbull, deceduta a dicembre 2023. Si tratta dell’ennesima prova che il 2025 è, a tutti gli effetti, l’anno della Colossal. Già ad aprile l’azienda era salita agli onori della cronaca per aver “de-estinto” l’enocione, comunemente detto meta lupo, una specie vissuta nel Pleistocene e scomparsa, appunto, oltre 11mila anni fa. E mentre la comunità scientifica internazionale dibatteva se si potesse davvero parlare del “ritorno in vita” dell’animale, il TIME inseriva la Colossal Biosciences nell’elenco delle 100 aziende più influenti dell’anno, categoria “Innovators”, “per il lavoro pionieristico nella genomica per la de-estinzione e la conservazione”.
Per avviare un progetto visionario come la Colossal serviva l’incontro tra uno spudorato genio scientifico e una sconsiderata tendenza a fare affari. Questo avviene nel 2021, quando a Dallas (Texas) nasce il sodalizio tra due uomini: Ben Lamm, attuale miliardario n°979 nella........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Mark Travers Ph.d
Gilles Touboul