menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

A lezione di rabbia da Massini: "Quella esistenziale serve a lottare"

2 1
previous day

Firenze, 10 luglio 20205 – "Per cosa senti di poter lottare? Sai dirlo?". Questa è la prima domanda posta martedì sera da Stefano Massini (49 anni, drammaturgo, regista, attore e direttore artistico del Teatro della Toscana), durante il primo appuntamento estivo di Liberamente – una Scuola Popolare di Scrittura (il secondo è previsto per mercoledì prossimo), dal palco della sala Mehta del Teatro del Maggio di Firenze. Un ciclo di sei “lezioni“ – se si contano anche gli incontri di questo inverno – nato dalla sinergia inedita tra il Teatro della Toscana e il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, che ha visto partecipi solo ieri l’altro più di mille persone.

Il tema scelto per queste lezioni estive è “La rabbia“. Quella esistenziale, non l’arrabbiatura. Non l’odio, sdoganato e conclamato nella nostra società, ma la rabbia spesso inibita e raffrenata, quella che "non sappiamo dire". Ad aiutare il pubblico a capire come raccontare quest’emozione, giocando con le parole, non c’è stato solo Massini con la sua narrazione, ma anche le suggestioni stimolate da quattro cantanti lirici e un pianista attraverso alcune arie d’opera di un arco temporale che va dal........

© Quotidiano