Legge di Bilancio, il giuslavorista Massagli: “Potenziare il welfare nei contratti collettivi”
Roma, 16 settembre 2025 – Perché sostenere e ampliare il welfare aziendale nella legge di Bilancio?
“Gli interventi in materia di welfare aziendale costano molto poco rispetto agli incentivi diretti e agli sgravi fiscali – spiega Emmanuele Massagli, presidente di Aiwa e professore associato di Pedagogia del lavoro alla Lumsa –. Si tratta per definizione di legge, di beni, opere e servizi: prestazioni volano di indotto (più lavoro, più imposte indirette, più contributi), che in larga parte ripaga il costo derivante dai mancati introiti fiscali e contributivi e incoraggia i consumi interni, poiché il welfare aziendale non può essere destinato a risparmio sul conto corrente (come, in momenti di incertezza, accade per i risparmi derivanti da minore tassazione)”.
Quali potrebbero essere gli interventi?
“Con la legge di Bilancio........
© Quotidiano
