menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Gaza tra Hamas e Anp: il futuro dei palestinesi è sul filo del rasoio

4 0
21.10.2025

Dopo il cessate il fuoco, la diplomazia è al lavoro per la nascita di un governo tecnico nella Striscia. E se i terroristi fanno di tutto per mantenere il controllo, torna in campo l’Autorità nazionale palestinese di Abu Mazen

Il presunto accordo che dovrebbe aprire la strada alla nascita di un governo tecnico per la Striscia di Gaza si sta rivelando, nei fatti, una trappola politica confezionata con abilità. Secondo quanto riportato da Kan Reshet Bet, Hamas starebbe partecipando attivamente, ma in modo occulto, alla formazione del nuovo esecutivo che dovrebbe assumere il controllo dell’enclave una volta completato il piano di cessazione della guerra. Dietro le apparenze di un’intesa condivisa e sostenuta dai mediatori arabi, si celerebbe una manovra studiata per preservare l’influenza del movimento islamista e garantirgli un futuro ruolo politico, anche se formalmente celato dietro figure “tecniche” e apparentemente neutrali. Israele, che avrebbe dovuto ottenere da questo accordo una pacificazione istituzionale, rischia invece di ritrovarsi di fronte a una versione rinnovata e più insidiosa di Hamas.

Secondo il rapporto, Hamas avrebbe già nominato circa la metà dei membri del futuro governo. Le designazioni sarebbero avvenute attraverso una rete di personalità che, pur non dichiarando apertamente la propria affiliazione al movimento, ne condividono i principi e la visione ideologica. L’altra metà dei membri, formalmente attribuita all’Autorità Nazionale Palestinese, sarebbe stata selezionata con il tacito consenso di Hamas, che avrebbe così ottenuto di fatto un diritto di veto sulle nomine. In sostanza, il nuovo governo nascerebbe già con un equilibrio asimmetrico, nel quale l’influenza del gruppo islamista resterebbe intatta, mentre l’Autorità Palestinese apparirebbe come una facciata utile a rassicurare gli sponsor occidentali e a presentare la transizione come un........

© Panorama