Piloti militari dagli elicotteri ai droni
Negli Usa si pensa di rivoluzionare la formazione per pilotare uno dei mezzi più importanti sui campi di battaglia. Con una preoccupazione: rischiare di perdere il know-how attuale peggiorando la sicurezza.
Alla vista dell’elicottero drone senza pilota a bordo derivato dall’americano Black-Hawk, qui l’articolo di Panorama (https://www.panorama.it/attualita/difesa-aerospazio/elicotteri-in-battaglia-senza-piloti-la-rivoluzione-del-drone-u-hawk-di-sikorsky) un alto ufficiale, istruttore di volo presso una scuola di volo dell’Esercito avrebbe dichiarato: “Siamo fritti”, descrivendo le reazioni dei colleghi allievi piloti. Se da un lato i militari si affrettano a realizzare la promessa dei velivoli senza pilota – con la disponibilità di più piattaforme, con maggiore flessibilità e meno rischi per gli equipaggi, dall’altra sta riducendo le unità che pilotano e mantengono efficienti gli elicotteri, mezzi che sono stati per lungo tempo centrali per il modo combattere.
Due i fattori di pericolo: il primo è che alcuni piloti temono che le loro carriere e competenze andranno perse nella transizione; il secondo che volando........© Panorama





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d