Sinner, come capire il no alla Davis. Lui come Federer, Djokovic e Nadal
Le reazioni a sproposito sui social dopo la decisione di non giocare a Bologna. La stessa cosa che hanno fatto i Tre Grandi
Siamo stati per anni la serie C del tennis mondiale, anni passati a veder trionfare gli altri a Wimbledon e i tennisti italiani che a malapena passavano il primo turno. Adesso se nel tennis siamo una potenza è soprattutto per merito di Jannik Sinner, fuoriclasse assoluto ma soprattutto simbolo di uno sport rinato dopo i tempi di Panatta. Che sono 50 anni fa, se qualcuno non se lo ricordasse. Attanagliati dalla nostalgia per il vecchio e da un provincialismo tutto italiano non riusciamo a godercelo Sinner, ma forse non ce lo meritiamo. La sua scelta di non giocare la coppa Davis dopo averne vinte due ha scatenato i commenti di tutti, addetti ai lavori e non. Rispettando ogni opinione ci pare fuori luogo sostenere (cit. Bruno Vespa su X) che........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Belen Fernandez
Andrew Silow-Carroll
Stefano Lusa
Mark Travers Ph.d
Robert Sarner
Constantin Von Hoffmeister