menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Suicidio assistito: il caso Kessler riaccende il dibattito

9 6
yesterday

La vicenda delle Kessler rilancia la domanda sul fine vita. Le regole cambiano da Paese a Paese: in Italia il percorso è strettissimo, in Germania è una scelta riconosciuta come diritto di autodeterminazione.

La morte delle gemelle Alice ed Helen Kessler, icone della televisione europea degli anni Sessanta, ha riportato al centro della discussione pubblica un tema che da anni divide Paesi, istituzioni e opinione pubblica: il suicidio assistito. La notizia, diffusa dalla Germania, ha colpito non solo per il valore simbolico delle due artiste, ma anche per le circostanze che hanno accompagnato la loro scelta. Non è un episodio qualsiasi, ma il punto d’incontro di domande che nessuna società può evitare: fino a che punto una persona può decidere della propria morte? E quale ruolo hanno la medicina, il diritto e lo Stato nel tutelare o limitare quella decisione? Il dibattito sul fine vita è complesso perché il suicidio assistito non è soltanto una formula giuridica, ma una........

© Panorama