menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Stetoscopio intelligente e IA: l’orecchio del futuro

11 0
22.10.2025

Lo stetoscopio intelligente, potenziato dall’intelligenza artificiale, promette di rivoluzionare la diagnosi precoce di malattie cardiache e polmonari. Tra benefici clinici e sfide etiche, diventa lo strumento simbolo di una medicina più precisa e vicina al paziente.

Un tempo era il simbolo stesso della medicina tradizionale: due tubi, una membrana e l’orecchio del medico a decifrare i suoni del cuore e dei polmoni. Oggi, quello strumento antico e rassicurante si trova al centro di una trasformazione radicale. Lo stetoscopio intelligente, potenziato da algoritmi di intelligenza artificiale, promette infatti di cambiare profondamente il modo in cui le malattie cardiache e polmonari vengono riconosciute, soprattutto nelle fasi iniziali, quando i sintomi sono sfumati e difficili da interpretare. Uno dei progetti più significativi in questo campo si è svolto nel Regno Unito, dove lo studio TRICORDER, guidato dall’Imperial College di Londra e sostenuto dalla British Heart Foundation e dal National Institute for Health Research, ha sperimentato in centinaia di ambulatori di medicina generale l’uso di un dispositivo capace di combinare auscultazione e tracciato elettrocardiografico in tempo reale. Lo strumento, collegato a un software che analizza i dati in meno di........

© Panorama