menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La vera storia dietro le copertine più iconiche degli album cult

3 0
12.11.2025

In un libro il dietro le quinte delle cover diventate famose come i brani dei dischi che illustravano

Non si giudicano i libri dalla copertina si usa dire, ma se parliamo di musica in molti casi le copertine sono state e sono una parte fondamentale del successo di un album. Ne è convinto Steve Fairclough, giornalista e autore del libro The Ultimate Guide To The Greatest Album Cover Of All Times ( Kelsey Media). «Sarebbe impossibile immaginare Abbey Road senza pensare ai quattro Beatles che attraversano la strada con le gambe sincronizzate? O Aladdin Sane senza immaginare immediatamente Bowie con gli occhi chiusi e un fulmine che gli attraversa il viso? No non sarebbe possibile. Potreste addirittura trovare difficile ricordare i titoli dei brani, ma non l’immagine di copertina perché certe immagini restano nella memoria per sempre» spiega Fairclough.

«Negli anni Cinquanta le copertine erano incolori, senza mordente: una singola........

© Panorama