Agricoltura, l’Italia guida la svolta. Prodotti più sicuri, meno pesticidi (lo dicono i numeri)
L’Italia guida la svolta sostenibile in agricoltura: diminuiscono i fitosanitari, crescono soluzioni biologiche e innovazione
Buone notizie dal settore primario. I prodotti fitosanitari di oggi sono sempre più moderni, sicuri ed efficienti, e rispondono efficacemente alla crescente domanda di un’agricoltura innovativa e rispettosa dell’ambiente. Secondo l’ultimo Osservatorio Agrofarma, il trend di riduzione delle vendite degli agrofarmaci continua. È segno di un settore che punta a ottimizzare l’uso dei mezzi tecnici per accelerare la transizione verso nuovi modelli sostenibili, in linea con la Vision for Agriculture and Food, la strategia dell’Unione Europea per rendere il comparto agroalimentare più stabile e competitivo. In questo ambito, l’agricoltura italiana si conferma dunque un laboratorio vincente che unisce buone pratiche ambientali all’efficienza produttiva, conciliando sicurezza alimentare, tutela ambientale e redditività.
Ma vediamo cosa dice il report nel dettaglio. I dati dell’Osservatorio mostrano che le vendite di prodotti fitosanitari in Italia sono diminuite del 18% tra il........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d