Decreto Infrastrutture: cosa cambia per autovelox, spiagge, Euro 5 e Ponte sullo Stretto
Via libera della Camera alle novità del decreto infrastrutture. Ora il testo passa al Senato. Corsa verso il 21 luglio, termine per convertirlo in Legge
Ora si corre. Il Decreto infrastrutture ha avuto il primo via libera alla Camera (191 voti favorevoli, 102 contrari e 2 astenuti) e ora passa al Senato. Ma va convertito in legge entro il 21 luglio. Dieci giorni a disposizione. Le novità vanno dagli autovelox alle spiagge, dal Ponte sullo Stretto ai diesel Euro 5, fino alla sicurezza dei passaggi a livello. Salta invece l’aumento dei pedaggi autostradali, dopo lo scontro dell’ultima settimana. Resta per ora irrisolta, dunque, la questione del finanziamento di Anas, che necessita di risorse aggiuntive per la manutenzione della rete stradale.
Il decreto introduce l’obbligo per Comuni ed enti da cui dipendono gli organi di polizia stradale di censire e comunicare (entro 60 giorni dall’adozione del decreto) al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tutti gli autovelox attivi, indicando........
© Panorama
