I viaggi della bellezza, tre mete da non perdere
Per il Global Wellness Institute, il turismo del benessere vale più di 830 miliardi di dollari e vede le destinazioni italiane salde nella top ten dei paesi.
È tempo di turismo del benessere. Un mercato che, secondo Global Wellness Institute, vale più di 830 miliardi di dollari e vede le destinazioni italiane salde nella top ten dei paesi più scelti. Il bel paese, infatti, nel 2023 vanta un giro d’affari di circa 19,2 miliardi di dollari. A guidare la crescita, 7% rispetto ai dati pre-pandemia, è un’offerta trasversale: in Italia si contano circa 4mila spazi benessere e oltre 320 centri termali in funzione, il 90% dei quali accreditato al Servizio Sanitario Nazionale. Se a questo si somma il patrimonio storico culturale del paese è facile capire perché si contino 13 milioni di presenze all’anno di turisti del benessere. Qui tre destinazioni inedite per stare bene, allontanare le tensioni e riconnettersi con la propria essenza.
Palazzo di Varignana
Nel cuore dei colli bolognesi Palazzo di Varignana, già Best Immersive Experience ai Condé Nast Awards for Excellence nel 2022, è un modello di ospitalità diffusa, oltre alle 150 camere ospitate all’interno del settecentesco Palazzo Bentivoglio, comprende, infatti, un........
© Panorama
