menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

È morto Papa Francesco, le visite in Friuli Venezia Giulia e in Veneto: l’ultimo appuntamento tra i bambini a Trieste

2 8
21.04.2025

È stato il Papa delle folle e delle carezze ai più fragili. Ha voluto camminare tra i suoi fedeli per averli vicino e conoscerli meglio. L’ha fatto anche qui a Nordest nelle sue diverse visite in Friuli Venezia Giulia e in Veneto. Ripercorriamo insieme i suoi incontri. 

 

Il 7 luglio 2024, Papa Francesco ha visitato Trieste in occasione della conclusione della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. L'evento principale si è svolto in Piazza Unità d'Italia, dove il Pontefice ha celebrato la Santa Messa davanti a una folla di fedeli. Durante l'omelia, ha esortato la comunità a "andare avanti", sottolineando l'importanza dell'impegno sociale e della solidarietà.

Nel suo discorso, Francesco ha ricordato un aneddoto personale: suo nonno, che aveva combattuto sul Piave durante la Prima Guerra Mondiale, gli cantava una canzone su Trieste, evidenziando così il legame affettivo con la città. Questo ricordo ha reso l'incontro ancora più significativo per i presenti.

Da questa città di Trieste, affacciata sull’Europa, crocevia di popoli e culture, terra di frontiera, alimentiamo il sogno di una nuova civiltà fondata sulla pace e sulla fraternità.

La visita del Papa ha rappresentato un momento storico per Trieste, poiché l'ultima volta che un Pontefice aveva visitato la città risaliva al 1992, con Giovanni Paolo II. L'evento ha rafforzato il senso di comunità e ha dato nuovo impulso alle iniziative sociali e caritative locali.

Un aneddoto carino? Durante un incontro, Papa Francesco ha menzionato la "putizza", un dolce tipico della regione, scherzando sul fatto che potrebbe essere uno dei segreti della longevità degli abitanti. 

Il 18 maggio 2024, Papa Francesco ha compiuto una significativa visita........

© Messaggero Veneto