Trieste regina delle pensioni: nel Fvg assegni tra i più alti d’Italia, ma cresce il divario generazionale
I pensionati del Friuli Venezia Giulia sono tra i più ricchi d’Italia. Terzi, per la precisione, dietro a quelli lombardi e laziali. A livello provinciale, addirittura, Trieste è seconda soltanto a Milano e pure Gorizia, Udine e Pordenone si collocano nella parte alta dell’ideale classifica.
La fotografia è scattata dall’Istituto di ricerche economiche e sociali (Ires) del Friuli Venezia Giulia, che ha messo in fila i dati dell’Inps sulla situazione previdenziale nella nostra regione.
L’indagine fornisce anche alcuni spunti interessanti che consentono di inquadrare le tendenze previdenziali. Il primo: nell’ultimo triennio il numero di pensionati in regione è lievemente aumentato, dopo una lunga fase di contrazione. Il secondo: il numero di pensionati ogni cento occupati è pari a 67,6, un dato in linea con la media nazionale (68,1), ma decisamente superiore a quella del Nord Est (60,6), dove spicca il Trentino Alto Adige con il quoziente più virtuoso (55,4).
Nel 2024 (anno a cui si riferisce l’indagine dell’Ires) il reddito medio pensionistico (lordo) in regione era di 24.495 euro all’anno (decisamente superiore al dato nazionale pari a 22.331), un valore che pone il Friuli Venezia Giulia al terzo posto dopo Lombardia........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Robert Sarner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon