L'ultima vittoria di Garibaldi (e figlio)
Di sicuro c’è solo che quella bandiera venne sottratta ai prussiani dai garibaldini nella guerra del 1870-1871, a Digione; che i tedeschi non la presero affatto bene e se la ripresero da un museo a Parigi quando l’occuparono nel 1940; e infine che cadde in mani sovietiche a Berlino nel 1945, per poi sparire per sempre. Il 61° reggimento di fanteria prussiana (8° Pomerania) del Kaiser si portò l’onta di aver perso lo stendardo di guerra contro la 4ª brigata dell’Armée des Vosges agli ordini di Giuseppe Garibaldi, consegnata nelle mani del figlio Ricciotti, che comandava il reparto, da Tito Strocchi e dal capitano Rostain.
La bandiera, rimasta a gloria dei garibaldini accorsi in aiuto della Repubblica francese, era stata strappata al nemico da un diciottenne originario della Savoia, Victor Curtat, tiratore del Mont Blanc, il quale durante la battaglia di Digione il 23........
© Libero Quotidiano
