menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

I compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

3 0
25.04.2025

Da ottant’anni viviamo in uno stato democratico. Siamo fortunati. E dobbiamo essere grati a coloro che ci hanno lasciato questa preziosa eredità, da difendere a denti stretti. Proprio perché son passati tanti anni, bisognerebbe però avere la forza di laicizzare lo stesso mito fondativo su cui abbiamo costruito le fondamenta della nostra Repubblica. Ne uscirà più forte la stessa democrazia. Non si tratta di negare o sottovalutare, ma di passare dal mito alla storia. Intanto, occorrerebbe evitare frasi retoriche come «la Costituzione nata dalla Resistenza». Sono due cose ben distinte, se non altro perché la Resistenza è un fatto storico e la Costituzione è ancora oggi la legge fondamentale del nostro Stato.

Come tutti gli eventi storici, anche la Resistenza presenta contraddizioni, luci ed ombre, evidenti “impurità” rispetto all’immagine che ognuno può........

© Libero Quotidiano