Telefonate moleste alla faccia della privacy
Se avete cambiato di recente il fornitore di luce o gas, oppure se lo fate di frequente nella speranza – per lo più vana – di trovare un’offerta più conveniente, di certo il vostro numero di telefono sarà finito in quel frullatore chiamato “banche dati”.
Un luogo misterioso dove, non si sa bene perché e senza che nessuno vi chieda il permesso, vengono raccolti i recapiti di utenti considerati “duttili”, cioè disposti a prendere in considerazione altre proposte per i loro contatori.
Da lì, con buona pace delle normative sulla privacy, sarete martellati più volte al giorno da chiamate provenienti da numeri a voi ignoti, con addetti che si qualificano come improbabili esponenti di agenzie per i prezzi dell’energia, enti regolatori delle tariffe, multiservizi ecc.
Tutti vi informeranno che il prezzo........
© La Provincia di Como
