Idratazione e benessere: perché bere e mangiare cibi ricchi d’acqua è fondamentale in ogni stagione
Parliamo tanto di idratazione, ma se dovessimo definire con precisione questo termine, sapremmo farlo davvero? Secondo il vocabolario, idratare significa “conferire o ripristinare il normale contenuto idrico o di umidità, mediante opportune sostanze, nei tessuti organici, nella cute o nell’organismo”. Tradotto nella vita quotidiana, significa fornire all’organismo l’acqua e i liquidi necessari a mantenerlo in equilibrio. L’acqua è senza dubbio la sostanza più preziosa, ma non è l’unica fonte: anche i vegetali, infatti, contengono acqua biologica ricca di sali minerali e vitamine.
Il nostro corpo è fatto d’acqua per circa il 70%, con percentuali variabili a seconda dei tessuti: cervello 85%, sangue 80%, muscoli 75%, cute 70%. I valori si riducono in tessuti meno attivi come ossa (30%) e tessuto adiposo (20%). Proprio perché non ha funzione energetica, l’acqua è la chiave di tutti i processi metabolici: più un tessuto è attivo, più acqua contiene.
Le perdite di liquidi e i segnali del corpo
Ogni giorno perdiamo acqua senza........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Mark Travers Ph.d