Cecchini del Nordest a Sarajevo durante l'assedio, uccidevano per divertimento: l’inchiesta
La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta per omicidio volontario aggravato dalla crudeltà e dai motivi abietti su uno dei capitoli più oscuri della guerra dei Balcani: la presenza di cecchini italiani, almeno 200 persone secondo il Giornale, tra quelli che, tra il 1992 e il 1996, sparavano sui civili durante l’assedio di Sarajevo.
Non militari, ma uomini comuni — imprenditori, professionisti, simpatizzanti dell’estrema destra provenienti da Lombardi, Piemonte e Triveneto — che, secondo gli inquirenti, avrebbero pagato somme ingenti per partecipare a una “caccia all’uomo” sulle colline sopra la capitale bosniaca.
Secondo quanto ricostruito dal pm Alessandro Gobbis, i cosiddetti “turisti di guerra” partivano nel fine settimana da Trieste, ogni venerdì, per unirsi ai cecchini serbo-bosniaci, versando fino a 80-100 mila euro attuali per poter sparare ai civili. In base a testimonianze raccolte, esisteva perfino un macabro “tariffario”: i bambini erano le vittime “più costose”, seguiti da uomini, donne e........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Robert Sarner
Ellen Ginsberg Simon