menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Riforma della giustizia: il retaggio di Falcone

3 1
thursday

Come scrive Domenico Ferrara sul Giornale, alla sinistra piace il Giovanni Falcone che rilascia interviste mai rilasciate. Ma c’è persino di peggio. Le posizioni del giudice simbolo dell’antimafia vengono messe in scena a uso e consumo di una narrazione partigiana che lo vedrebbe assolutamente contrario a qualsiasi ipotesi di riforma della giustizia. Con tutta evidenza, si tratta di un falso storico. Esistono audizioni, interventi e riflessioni poco conosciute, mai finite sotto i riflettori e soprattutto scomode per l’opinione pubblica. Ovviamente, si tratta di riflessioni che non sono mai approdate nelle tivù governate e popolate dalla sinistra. Naturalmente, non figurano tra analisi lette dai procuratori in televisione. Eppure, esistono. Come scrive Ferrara, si trovano scritte, nero su bianco, in diversi documenti della Camera e sono raccolte in un volume che rappresenta una sorta di lezione inascoltata del magistrato. Si tratta di idee........

© L'Opinione delle Libertà