menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Taccuino Liberale #52

3 0
monday

Ha salutato molto caramente gli italiani dal Giornale Radio della Rai per tanti anni. Ci ha portato in giro per l’Italia quale inviato de La cronaca in diretta condotta da Piero da Vigorelli, poi diventata La vita in diretta. Ma per una parte del mondo liberale Enrico Morbelli era, e rimarrà l’ideatore, il fondatore ed il direttore della Scuola di Liberalismo (quella vera) e promotore del Comitato Nazionale per i 150 anni della nascita di Luigi Einaudi.

Per noi che abbiamo frequentato la Scuola di Liberalismo prima e poi siamo rimasti in quella galassia, per far sì che generazioni di giovani potessero conoscere la cultura liberale, la sua scomparsa improvvisa, avvenuta ieri, lascia un vuoto incolmabile. Nel 1988, Enrico Morbelli aveva ideato e diretto una straordinaria iniziativa, nata per: “Avere occasione di fare liberamente le domande agli oratori invitati a parlare”, questo era quello che soleva ripetere a chi gli chiedeva come fosse nata la Scuola.

Per poter soddisfare la sua curiosità, che non era mai banale e morbosa, era voglia di capire........

© L'Opinione delle Libertà