Restaurata la “Madonna dell’Esilio”, simbolo dell’Esodo Giuliano-Dalmata
La pala restaurata della “Madonna dell’Esilio” è tornata nella Chiesa parrocchiale di San Marco Evangelista, nel quartiere romano giuliano-dalmata. Un altro tassello della memoria dell’Esodo. Autore dell’opera a olio è il pittore zaratino Andrea Fossombrone. La pala era stata donata nel 1950 alla Comunità giuliano-dalmata dai coniugi Elio Bracco, fervente irredentista istriano e fondatore nel 1927 del Gruppo Bracco, e dalla moglie Nina Salata. Il progetto di restauro è stato curato e coordinato dal comitato scientifico dall’Anvgd (Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) di Roma. Autori del restauro sono........
© L'Opinione delle Libertà
