menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Giorgia Meloni: war games

4 15
monday

Il 185° Reggimento paracadutisti R.R.A.O. (Ricognizione e acquisizione obiettivi) è un reparto di élite delle nostre forze speciali. È specializzato nelle azioni che prevedono l’ingaggio di target a distanza ed è addestrato a combattere dietro le linee nemiche. Il generale Carmine Masiello, attuale Capo di Stato maggiore dell’Esercito, si è formato alla scuola del 185°, di cui è stato comandante dal 2008 al 2010. Lo raccontiamo perché, dopo averla ascoltata dal palco del congresso di Azione, ci è sorto il sospetto che Giorgia Meloni si fosse rivolta proprio al generale Masiello per un corso accelerato in tecniche di infiltrazione e di acquisizione dell’obiettivo, di cui sono esperti i paracadutisti del 185°. Già, perché più che una visita di cortesia in casa di Carlo Calenda, è sembrato un blitz in piena regola della Meloni. E, stando ai commenti degli opinionistiferoci quelli di sinistra, encomiastici quelli di destra – l’operazione è apparsa pienamente riuscita: acuire la spaccatura nel campo degli oppositori al Governo.

Qui, le grandi strategie da statisti non c’entrano un fico secco: siamo al tatticismo della politique politicienne. Che – ipocrita fare gli schizzinosi – anch’essa serve alla bisogna quando, per un politico, per essere un giorno celebrato da statista, tocca vincere le elezioni. É questione di priorità: primum vivere (politicamente), deinde philosophari. Perché Azione? La pattuglia calendiana potrebbe rappresentare per Meloni il classico investimento dell’oggi grazie a cui raccogliere dividendi domani. Intendiamoci, per Giorgia la politica resta cosa seria, non mercato delle vacche. Non c’è alcuna voglia, da parte sua, di fare acquisiti last minute di parlamentari in vendita. Neanche ne avrebbe bisogno visto che i numeri larghi per governare li ha. Tuttavia, esordire affermando con toni stentorei: “Non sono qui per sostituire i miei alleati” non vuol dire che non pensi ad allargare la maggioranza in futuro, magari dopo aver superato l’orizzonte di questa legislatura. Permanendo la........

© L'Opinione delle Libertà