L'ossessione dei media per Garlasco serve a distrarre la nostra memoria
In un famoso racconto di Jorge Luis Borges, “Funes, el memorioso”, si narra di un uomo con una memoria prodigiosa, costretto a ricordare ogni singolo istante della sua vita, compreso il numero degli acini dei grappoli d’uva del pergolato: non potendo dimenticare nulla, finisce col non avere ricordi. Come spesso avviene, gli scrittori vedono lontano, perché dal 1942, anno di pubblicazione del racconto, arriviamo fino a oggi, nella settimana in cui Bruno Vespa ha annunciato tutto contento di aver tirato fuori dal magazzino il plastico di Garlasco.
Invece, avremmo dovuto rispolverare il film “Diaz” che Daniele Vicari girò nel 2012. In Romania, perché a Genova, dove nel 2001 si consumò quella che la Cassazione chiamò «macelleria messicana», venne impedito alla troupe di fare i sopralluoghi nella scuola dove oltre ottanta persone hanno lasciato sangue,........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d