menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Internati nei lager, dopo 80 anni i risarcimenti per 18 famiglie

5 12
30.08.2025

LA SENTENZA. Lo ha deciso il Tribunale di Brescia: agli eredi dei militari che soffrirono in Germania tra i 20mila e gli 80mila euro. C’è anche il padre del sindaco di Gandino: «Riconoscimento civile alla memoria».

Diciotto Imi bergamaschi (gli internati militari italiani in Germania), quasi tutti di Gandino, otterranno, nelle persone dei loro eredi, un risarcimento per le loro sofferenze. Infatti il Tribunale di Brescia ha accolto le motivazioni presentate dall’avvocato Fabio Franchina dello studio Messi-Franchina disponendo, con sentenza del 25 agosto, l’assegnazione di risarcimenti tra i 20 e gli 80mila euro per i danni «patrimoniali e non» subiti durante la prigionia.

Si tratta di Angelo Servalli, Pasquale Ongaro, Giacomo Caccia, Mario Bertoni, Luigino Lanfranchi, Gaetano Nodari, Giuseppe Capitanio, Candido Ongaro, Angelo Picinali, Antonio Salvatoni, Battista Torri, Battista Della Torre, Domenico Castelli, Angelo Picinali, Battista della Torre, tutti di Gandino; Alessandro Marchesi di Scanzorosciate, Giuseppe Zanotti di Mornico e Giuseppe Marzano di Bergamo.

«Quell’anno divenne più concreta la possibilità per gli Imi di ottenere il risarcimento dei danni subiti. Questo a........

© L'Eco di Bergamo