menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il sorriso che allunga la vita

13 7
14.10.2025

DA SAPERE. Igiene orale e longevità: perché la salute della bocca è il primo passo per un cuore felice.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Quando pensiamo alla salute del nostro cane o del nostro gatto, di solito ci vengono in mente vaccini, alimentazione o controlli periodici. Raramente, però, consideriamo la salute orale come parte integrante del benessere generale. Eppure è proprio dalla bocca — e da quell’alito che a volte tradisce un problema nascosto — che può iniziare una catena di disturbi che coinvolge organi vitali come cuore, fegato e reni. L’igiene orale, dunque, non è una questione estetica: è medicina preventiva a tutti gli effetti.

Nel cavo orale di cani e gatti convivono fisiologicamente batteri commensali “buoni” e microrganismi patogeni potenziali. In condizioni di scarsa igiene, l’equilibrio si altera: la placca batterica si deposita sui denti e, se non rimossa, si mineralizza in tartaro. Questo processo induce gengivite e, successivamente, malattia parodontale, una patologia che colpisce i tessuti di sostegno del dente. Le lesioni gengivali........

© L'Eco di Bergamo