menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Nel 2024 salvate 470 tonnellate di cibo. «Sempre più famiglie chiedono aiuto»

11 0
29.09.2025

CONTRO GLI SPRECHI. La «Dispensa Sociale» da gennaio a oggi ha distribuito 2.791 spese gratuite. Ai magazzini Mt25 accedono 300 nuclei: ricevono prodotti per un valore di 4mila euro all’anno.

Si celebra lunedì 29 settembre la sesta Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari. E c’è ancora tanto lavoro da fare, in Italia, per raggiungere gli obiettivi dell’agenda Onu 2030, se è vero, come racconta l’ultimo rapporto Waste Watcher International presentato a Roma, che nel nostro Paese gli sprechi alimentari pro capite sono scesi sì, dal 2015 a oggi, di 95 grammi settimanali (passando da 650 a 555,08 grammi a testa), ma il target (369,7 grammi settimanali) resta ancora troppo lontano.

L’obiettivo: il recupero di ingenti eccedenze alimentari per dare sollievo alle famiglie e alle persone in difficoltà, cui viene regalato tutto; un segno etico di lotta allo spreco; un’impronta ambientale positiva

Il problema dell’eccedenza alimentare e del conseguente spreco si avverte anche a Bergamo città, come dimostrano i numeri di due realtà molto solide: il programma di economia circolare «Dispensa Sociale», della cooperativa Namasté, e Mt25, un’associazione che richiama fin dal nome il Vangelo di Matteo e che fu fondata nel 2016, tra gli altri, da un medico igienista, Gaetano Caruso. Un filo le unisce:........

© L'Eco di Bergamo