menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«Il debito, fragilità sociale quando mette a rischio la dignità della persona»

10 0
yesterday

GIORNATA CONTRO LA POVERTÀ . Presentato il nuovo sportello di aiuto «Spes». Il Vescovo: «Questione non solo finanziaria». Le risorse del Fondo Milani.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

«Quando un debito è “troppo”? Quando la possibilità del suo rimborso è minata. Ma questo è un criterio basato sul creditore. La nostra visione mette al centro la persona. Il debito è “troppo” quando mette a rischio la condizione e la dignità del debitore. Quando la persona vede minata la possibilità di soddisfare i suoi bisogni primari. Non è una questione puramente finanziaria, ma sociale». Le parole del Vescovo Francesco Beschi hanno dato il via al convegno su «Il debito come fragilità sociale: capire, aiutare, agire insieme» che venerdì 17 ottobre, al Seminario Giovanni XXIII, nella Giornata internazionale di contrasto alla povertà, non solo gettava luce su un fenomeno in gran parte sommerso e perciò tanto più preoccupante, il sovraindebitamento, ma esaltava uno strumento ora attivo sul territorio bergamasco: lo sportello Spes di contrasto al sovraindebitamento aperto dalla Fondazione Diakonia (lo strumento operativo della Caritas diocesana) in collaborazione con l’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Bergamo. Uno strumento che si avvale delle risorse vitali del Fondo Angelo Milani creato in seno........

© L'Eco di Bergamo