In città dieci turisti per ogni abitante: «Serve equilibrio»
IL FENOMENO. Crescono ancora le presenze nel capoluogo. Negli ultimi 10 anni i flussi sono aumentati fino al 170%. La sindaca: «Non c’è overtourism, ma serve sostenibilità».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Bergamo non vive ancora una condizione di overtourism, ma la crescita del turismo impone di riflettere su come governare in modo equilibrato lo sviluppo della città. Una riflessione che riguarda non solo l’accoglienza dei visitatori, ma la qualità della vita di chi abita, lavora, studia in città. Perché la sfida non è frenare l’attrattività, ma garantire che questa non snaturi l’identità dei luoghi e mantenga un equilibrio tra economia, servizi e residenza.
Bergamo registra ormai 1,3 milioni di presenze all’anno, 10 per abitante (dati 2023). È un numero che colloca la città al di sotto di realtà come Firenze (25) o Venezia (50). Ma la crescita è netta e invita a dotarsi di strategie di governo per evitare squilibri. Di questo si è discusso ieri alla Camera di Commercio, nell’incontro «Rilanciare le città: un modello oltre l’overtourism», nell’ambito del Festival Città Impresa e moderato dalla giornalista Camilla........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Andrew Silow-Carroll
Sabine Sterk
Robert Sarner
Ellen Ginsberg Simon