menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

I soccorritori nel Covid: «Tutti convocati alle 17, così iniziò la battaglia»

9 1
24.02.2025

IL RICORDO 5 ANNI DOPO. Alla Centrale del 118 la riunione d’urgenza. «Iniziò la caccia ai dpi e arrivarono subito più ambulanze».

Esattamente come oggi, il 23 febbraio di cinque anni fa cadeva di domenica. Una data ancora impressa nella memoria di tutti, soprattutto a Bergamo: attorno all’ora di pranzo, dopo l’esito positivo di due tamponi, l’ospedale di Alzano fu chiuso per qualche ora, prima di riaprire gradualmente. Il primo caso di Covid si era registrato qualche giorno prima, il 20 febbraio, all’ospedale di Codogno, ma ancora non era chiara la gravità della situazione.

Proprio quella domenica, però, qualcosa cominciò a muoversi, per lo meno sul fronte emergenza sanitaria sul territorio. Lo racconta il presidente regionale della Croce rossa, Maurizio Bonomi, allora presidente del Comitato di Bergamo. «Ero a casa con la mia famiglia, quando ricevetti una telefonata dalla Aat (Articolazione aziendale territoriale di Areu, ndr) di Bergamo, nella persona della coordinatrice Elena Rottoli – ricorda Bonomi –. Mi annunciava la convocazione di una riunione straordinaria, alle 17 di quel giorno, alla Centrale operativa del 118 di Bergamo, al “Papa Giovanni”. Un fulmine a ciel sereno».

A quella riunione –........

© L'Eco di Bergamo