menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Autostrada Bergamo-Treviglio, scavi di terra per 5 milioni di metri cubi

7 10
08.08.2025

LA VALUTAZIONE. I dati nello studio ambientale presentato al ministero. Osservazioni fino al 3 ottobre. Previsti asfalti e barriere antirumore.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Lo scavo di cinque milioni di metri cubi di terra e rocce. È questo il primo impatto che la costruzione dell’autostrada Bergamo-Treviglio potrebbe avere sul territorio attraversato.

Lo si deduce dallo Studio di impatto ambientale redatto dai progettisti stessi dell’opera, che è stato pubblicato lunedì sul sito del ministero dell’Ambiente insieme ad altre più di 100 pagine di tavole e documenti descrittivi. Il tutto fa parte della documentazione presentata da Cal (Concessioni autostradali lombarde) per dare il via alla Valutazione di impatto ambientale (Via) del progetto.

Questa documentazione è ora consultabile da tutti sul sito del Dicastero: tutti coloro che lo desiderano potranno presentare delle osservazioni. Per farlo c’è tempo fino al 3 ottobre. Nella parte generale dello Studio di impatto ambientale sono diversi gli aspetti trattati: si parte dalla disamina della........

© L'Eco di Bergamo