Telefono Amico Bergamo: «Il nostro ascoltare accogliente non giudica e dà un sollievo»
IL PROGETTO. La volontaria Irene Maisano, insegnante 62enne: «Quando riesci a dare consolazione alle persone, allora capisci perché sei lì».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Un corso lungo, impegnativo, selettivo. Ma soprattutto trasformativo. È così che Irene Maisano, insegnante 62enne di Bergamo e volontaria di Telefono Amico Bergamo descrive il percorso che l’ha portata, più di un anno fa, a diventare una voce, ma soprattutto cuore e orecchie pronti all’ascolto, per chi vive momenti di solitudine, crisi o forte disagio. «Si entra e si esce svuotati, perché il corso ti costringe a fissarti sugli stati d’animo delle persone - racconta Maisano -. Non è un ascolto come quello di un’amica o di una madre, è diverso: non giudica, non consola, non suggerisce. È un ascolto attivo e accogliente, che modifica anche un po’ la tua personalità».
Il servizio di Telefono Amico a Bergamo è partito nel 1987 ed è uno dei 20 che compongono la........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Mark Travers Ph.d