menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La ricerca contro le malattie rare, Fondazione Armr nelle aule per sensibilizzare

9 1
12.09.2025

L’INIZIATIVA. La Fondazione tre anni aderisce al bando di Palafrizzoni «A scuola di cittadinanza», per coinvolgere gli alunni anche sul valore della cultura del dono e dell’accettazione dell’altro.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

«Donare fa bene a te e a chi riceve il tuo dono», «Il volontariato per me è una cosa bellissima perché le persone, che hanno delle malattie rare, sanno che qualcuno le pensa e vengono aiutate», «Il volontariato è una cosa stupenda e spero che un po’ di bambini, da grandi, vorranno farlo», «Spero che un giorno troverete i medici per curare le malattie più difficili».

Sono alcune delle frasi e dei pensieri, teneri e allo stesso profondissimi, che i ragazzi di una scuola media hanno voluto esprimere al termine di una mattinata in compagnia dei volontari di Armr - Aiuti ricerca malattie rare ets, la fondazione nata nel 1993 «quando il professor Silvio Garattini chiese a Daniela Guadalupi di far conoscere alla comunità bergamasca la realtà di Villa Camozzi a Ranica, dove stava prendendo........

© L'Eco di Bergamo